|
|
31 |
Un
anarchico e geografo in Sicilia per amore. Prefazione
a Élisée Reclus, La Sicilia e la
eruzione dell'Etna nel 1865. Traduzione di Emanuele
Navarro della Miraglia. Labyrinthus, Palermo 2024. |
30 |
Webinar con il
Circolo Italiano di Colorado do Oeste (Rondônia,
Brasil), in occasione del VI incontro dei professori ed
allievi di Lingua e Cultura italiane, 7 settembre 2023,
su invito
del CICOL come ex dirigente scolastico in
servizio presso il Consolato generale d'Italia a San
Paolo. |
29 |
La commedia di
Rosambuco e la vera vita di Mnrittu. Sabato 5 agosto
2023, Baglio del Castello spagnolo di Acquedolci.
Conferenza con Powerpoint. |
28 |
Paola Pottino,
Il "Figaro
della Cala" star della canzone dei soldati
americani. Repubblica Palermo, Società. Venerdì
3 settembre 2021, p. 9. Collaborazione
alla stesura dell'articolo. |
27 |
Barocco a rischio
corrosione. Un'opinione sull'origine del termine
Barocco. Giornale dell'Arte 338, luglio-agosto 2018, p.
19. |
24 |
Venerdì 2
marzo 2018, Universitat de Valencia, Facultat de
Filologia Traducció i Comunicació. Alessandro DellAira,
Consolo:
Sicilia passeggiata, Sicilia smaniata. Presentaciò de
Sicilia paseada, de Vincenzo Consolo, edició i
traducció de Miguel Ángel Cuevas, Ed. Traspiés,
Granada 2016. |
24 |
Tesori sommersi:
patrimonio comune. Domenica
8 gennaio 2017, presso la Sala riunioni dei Vigili del
Fuoco volontari di Arco (Trento). A cura della UISP,
Unione Italiana Sport per Tutti. Con Alessandro Dell'Aira
e Marco Tabilio. |
23 |
Fourth
Conference on Mediterranean Studies (
Erice, May 20, 2016). Coming from the Sea.
Il santo che venne dal mare. |
22 |
Università
della Calabria (UNICAL). Convegno Internazionale di
Storia «Traiettorie culturali tra il Mediterraneo e
l`America Latina. Cronache, letterature, arti, lingue e
culture». In collaborazione con Université de Nantes,
University of Groningen, Pontificia Universidade
Católica do Rio Grande do Sul: San
B5nedetto il Moro San Benito de Palermo / São Benedito:
rappresentazione multimodale e policentrismo del culto (27 ottobre
2015) |
21 |
Università
della Calabria (UNICAL). Anno accademico 2014-2015.
Dottorato in Politica, Cultura e Sviluppo. Seminario di
approfondimento «La contemporaneità nella prospettiva
di una storia globale». Offerta didattica terzo
modulo:
La storia e il culto
di un santo nero: San Benito de Palermo / São Benedito. (22 aprile 2015). |
20 |
Una volta, a Cesena. In «Disegnare la vita. I
mondi di Gianfranco Zavalloni», Forlì 2013. |
19 |
«Laços
de Sangue. Italianos em São Paulo», Poster Escolas italianas:
Ensino e Tradição. Mostra
sulla storia dell'emigrazione italiana, organizzata a San
Paolo nella Galleria del Conjunto
Nacional, in occasione del Seminario internazionale Momento
Itália-Brasil. San Paolo, Teatro
della Pontifícia Universidade
Católica, 14-16 maggio 2012. |
18 |
Il
Libro e il Piatto. Quando cucinare era un`avventura.
Mostra
organizzata in Brasile in occasione della IX
Settimana della lingua italiana nel mondo
(19-25 ottobre 2009). Campinas (SP), São José do Rio
Preto (SP), Juiz de Fora (MG). A cura di: Consolato
Generale d'Italia - San Paolo; Consolato d'Italia - Belo
Horizonte; Vice Consolato d'Italia - Campinas; Area di
Italiano e Lettorato UNESP/IBILCE - São José do Rio
Preto. Testi di Alessandro Dell'Aira. Disegni di
Gianfranco Zavalloni. A spese dell'Istituto di Italiano
di Cultura di San Paolo. |
17 |
Johann Moritz
Rugendas e a lenda de Chico Rei. Conferenza con
proiezioni. Sabato 28 luglio 2007, 18:30. Casa de
Cultura, de Mariana, Academia Marianense de
Letras,
su invito del professor Roque Camêllo. |
16 |
Aparelhos
de Som nem em Sonho. Partiture illustrate di
musica leggera italiana in mostra a San Paolo del Brasile
(ideazione e materiali). Museu da Imagem e do Som, 9-30 maggio 2007.
«OriundiRevista
italo-brasileira de informação e emoção». XII, 79,
Junho 2007, p. 12. |
15 |
Estilo Itália. Videoconferenza
sulla scuola e la cultura italiana, per i docenti di
italiano delle scuole secondarie dello Stato di San Paolo
del Brasile. San Paolo, 29 ottobre 2006, Rede do Saber.
In connessione internet con il Liceo Leonardo da Vinci di
Trento (streaming
integrale). |
14 |
Italianos.
Intervista a «Check Up Altana. Ciências &
Novidades». Especial Influências Culturais. Continente
Europeu. Europa, por Caio Ramos e Daniela Barros. A. 7,
2006, n. 41, pp. 30-31. |
13 |
24
ottobre 2005. San Paolo, Auditorio Miro Noschese della Scuola Dante
Alighieri. Il volto della
canzone italiana. 130 anni di partiture. Conferenza
didattica e mostra, in collaborazione con
Roberto Romano e Maria Luisa Alonso y Prieto. |
12 |
26
luglio 2005. San Paolo, Teatro Itália. In
Magna Graecia. Webconference con
Sergio Frau da Roma e quattro punti interattivi in
Brasile,
in occasione di un corso di aggiornamento per i docenti
di italiano a cura dell'Università per stranieri di
Perugia. |
11 |
Sogni di Cotone.
Trentini nel Chaco. Sueños de Algodón. Trentinos en
Chaco. Da una ricerca di Nilda Noemí Sabadini.
Trento, 2004. Supplemento a «La
Scuola del Ponte» III . Editing e Premessa
(pp. 6-13). |
10 |
Princesse
de Kaer, Raggi, ombre, tenebre d'una
vita russa. Trento, 2003.
Supplemento a «La Scuola del Ponte» II . Editing e Introduzione
( pp. 7-8) . |
09 |
Back
from Belgium, di G. DeVille.
Trento, 2002. Supplemento a «La Scuola del Ponte» I .
Editing e Introduzione: Return, from
where / Di ritorno, da dove (pp.
12-31) . |
08 |
«La
Scuola del Ponte». Rivista-annuario del liceo
scientifico e linguistico Leonardo da Vinci di Trento.
Direzione editoriale. I (2002), II (2003), III (2004), IV
(2005). |
07 |
Quelli
che l'acqua... la amano. Coordinamento didattico
del fascicolo edito dall'Assessorato all'Ambiente della
Provincia Autonoma di Trento (aprile 2002) e realizzato
nell'Istituto di Istruzione «Martino Martini» di
Mezzolombardo (Trento) come ricerca UNESCO - PMO
(Progetto Mediterraneo Occidentale). Premio Aurelio
Peccei 2003. |
06 |
Gli Schiavi della
Fredensborg. L'ultimo viaggio di una nave negriera
(1767-1768), Trento, Erickson,
2001. Edizione originale in lingua inglese: The
Slaver Fredensborg, di K. Aust, L.
Svalesen, K. Wessel (Oslo, Huitfeldt, 1998). Prefazione e
coordinamento dell'edizione italiana (progetto UNESCO
2000/2001 dell'Istituto di Istruzione «Martino Martini»
di Mezzolombardo in provincia di Trento). |
05 |
10-18 aprile 1999,
Provincia Autonoma di Trento.
Progetto Trentino - Portogallo.
Coordinamento scientifico e presentazione del recital
Cucciolla-Tanger (Una serata con
Fernando Pessoa). |
04 |
1994-1996. Direzione dei
«Quaderni della Scuola Italiana di Madrid», rivista del
Liceo Italiano «Enrico Fermi» di Madrid. |
03 |
15-25 ottobre 1992.
Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Situações
e lugares da arte contemporãnea (Cattani,
Fedrizzi, Gelmi, Mazzonelli). Allestimento
e prefazione al catalogo. |
02 |
14 ottobre 1992.
Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Teatro Municipal
de São Luiz. Prima visione portoghese di
«Mediterraneo», di Gabriele Salvatores. |
01 |
22-28
giugno 1992. Lisbona, Istituto Italiano di Cultura. Feira
Europeia, guida allo stand
italiano.
|